Firenze. Se n’è andato ieri a 88 anni, presso l’ospedale Santa Maria di Terni, dove era ricoverato dal 30 agosto scorso, l’attore Gastone Moschin (classe 1929) E’ morto oggi all’età di 88 anni nell’ospedale Santa Maria di Terni, dove era ricoverato da qualche giorno, l’attore Gastone Moschin. Nato come attore …
Leggi di più »La cara Italia fantozziana
Roma. Negli anni della tenera età, per me era semplicemente Fantozzi. Non importa se lo vedevo in uno dei suoi film, in una intervista o magari invitato al Maurizio Costanzo Show – dove andava spesso. Quell’uomo già allora un po’ in carne, con quel volto sincero, da pacioccone, che non …
Leggi di più »Firenze: un centro di accoglienza diventa laboratorio teatrale
Firenze. Non solo un centro di accoglienza destinato ad aiutare persone in difficoltà e rifugiati ma un vero e proprio laboratorio teatrale dove, da domani e fino alla fine di maggio, decine di cantori si esibiranno per le prove di un nuovo spettacolo dedicato a Dante. E’ quanto succederà a …
Leggi di più »Il Teatro Mario Spina chiude una stagione coi fiocchi
Firenze. Domenica 19 marzo, alle ore 21.30, il Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino ha alzato il sipario sull’ultimo atto della stagione teatrale ufficiale 2016/17. In scena con “Un comico fatto di sangue” Alessandro Benvenuti, uno dei protagonisti del teatro italiano e, insieme, direttore artistico del Mario Spina ormai …
Leggi di più »Pretorio Teatro: incontro con Oscar De Summa e Franco D’Ippolito
Prato. Teatro al centro del nuovo appuntamento di Palazzo Pretorio in programma giovedì 16 marzo alle 17. Insieme al direttore del Metastasio, Franco D’Ippolito, l’attore e regista Oscar De Summa parlerà del suo spettacolo “La Cerimonia”, prossimamente in cartellone al Fabbrichino. “La Cerimonia” è una nuova produzione del Teatro Metastasio, …
Leggi di più »Madri, figlie e balie: storie di donne al Museo degli Innocenti
Firenze. Uno spettacolo teatrale, visite guidate a tema, attività per famiglie e iniziative particolari in occasione della Giornata della donna: a marzo il Museo degli Innocenti promuove il suo ricco patrimonio di memorie e arte con la rassegna “Madri, figlie e balie: storie di donne al Museo degli Innocenti” promossa …
Leggi di più »Prosegue la tournée di Panariello, Conti e Pieraccioni
Firenze. Il convincente successo dello spettacolo messo in scena dall’esplosivo trio comico toscano che vede protagonisti Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, proseguirà almeno fino a marzo 2017, dopo il grande apprezzamento di pubblico delle tournée italiane del 2016 che hanno fatto registrare il “tutto esaurito”. Sono ben 14 …
Leggi di più »Tre performance teatrali sulla condizione femminile a Palazzo Pretorio
Prato. Tris di attrici impegnate su un palcoscenico d’eccezione, il Museo di Palazzo Pretorio, per accendere i fari sulla condizione femminile in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. L’appuntamento è per venerdì 25 novembre con tre performance teatrali che a partire dalle 16.30 vedranno impegnate in punti diversi …
Leggi di più »Addio a Dario Fo, Nobel per la Letteratura nel 1997
Firenze. E’ morto a 90 anni Dario Fo. Il popolare attore, regista e drammaturgo, marito della defunta Franca Rame, si è spento la notte scorsa all’ospedale Sacco di Milano, dopo essere stato ricoverato a seguito di problemi respiratori. Nato a Sangiano, in provincia di Varese, il 24 marzo del 1926, …
Leggi di più »Addio a Giorgio Albertazzi, scomparso a 92 anni
Firenze. E’ scomparso all’età di 92 anni, Giorgio Albertazzi, decano del teatro italiano. L’attore, nato a Fiesole (Firenze) nel 1923, si trovava in Toscana nella casa di Pia De’ Tolomei. La sua ultima apparizione pubblica era stata nello spettacolo teatrale “Il mercante di Venezia”. “Con Albertazzi scompare uno dei massimi …
Leggi di più »L’Italia perde Paolo Poli, poliedrico artista fiorentino
Firenze. Avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 23 maggio. Classe 1929, Paolo Poli, scomparso ieri a Roma, verrà ricordato per la sua autentica poliedricità artistica, che lo distinto al cinema, in teatro e in televisione. Nato nel 1929, laureato in Letteratura francese, iniziò a lavorare in teatro negli Anni ’50. I …
Leggi di più »Intervista alla promettente attrice Clara Chiavarino
Firenze. Clara Chiavarino, attrice curvy, drammatica e comica, che nulla ha da invidiare altre hollywoodiane Kate Winslet e Scarlett Johansson, muove i suoi primi passi nella formazione artistica da bambina quando all’età di 6 anni inizia a studiare musica. Passano gli anni e sembra mostrare talento negli strumenti fino a …
Leggi di più »