Lisbona. E’ stato definito “accozzaglia” dai principali giornali nazionali. E’ il governo portoghese, formato dalla strana ed allargata maggioranza che comprende il Partito Socialista, quello Comunista, Blocco di sinistra e Verdi. Un’anima centrista, quella del PS, insieme alla sinistra radicale. Non durerà, si dicevano tutti, ed invece, dal 2015, la …
Leggi di più »Emergenza incendi in Spagna, Portogallo e Francia
Madrid. Portogallo, Spagna e Francia; tre paesi vicini, in questi giorni accomunati dall’emergenza incendi. Sono infatti migliaia gli ettari andati in fumo a causa delle fiamme che si sono sprigionate prima nell’arcipelago di Madeira (Portogallo) – dove diverse abitazioni sono ancora adesso minacciate – poi nella regione spagnola della Galizia, …
Leggi di più »Portogallo al voto in cerca di un futuro (migliore?)
Lisbona. Prima la Grecia, adesso anche il Portogallo vive il giorno delle elezioni politiche. Seggi che hanno aperto questa mattina alle 8.00, ma che al loro ingresso non hanno ancora fatto registrare una forte affluenza. I cittadini dovranno scegliere il nuovo Parlamento, e con esso anche chi li dovrà governare …
Leggi di più »Usa: storia di una nave di schiavi
Washington Dc. Una nave portoghese, salpata dal Mozambico – sulla costa orientale dell’Africa – e diretta verso Maranhao, in Brasile; dove però non è mai giunta. Un viaggio che sarebbe dovuto durare ben quattro mesi, ma che alla fine si rivelò molto breve: di soli 24 giorni. Era il 1794, …
Leggi di più »Cinema: addio a Manoel de Oliveira, il decano dei registi
Lisbona. Manoel de Oliveira; regista icona del cinema portoghese, nonché suo ambasciatore nel mondo, si è spento quest’oggi nella sua casa di Porto. Lo scorso dicembre aveva compiuto 106 anni, festeggiati con l’affetto e l’abbraccio del suo pubblico con l’uscita del suo ultimo film, Il vecchio di Restelo. Un cortometraggio, …
Leggi di più »Grecia, Europa, euro… meglio un divorzio consensuale
Atene. E’ il mantra di questi anni. Siamo in tempo di crisi; lo sappiamo, e sinceramente ne abbiamo anche piene le scatole di sentircelo ripetere giorno e notte. Ma tant’è, la crisi è cosa reale (mah, qualche dubbio sul fatto che sia tutto pilotato rimane) quindi è un argomento che …
Leggi di più »Più lavoro e meno tasse: in migliaia a Lisbona contro il governo
Lisbona. Dodici chilometri. E’ la lunghezza della coda formata da migliaia e migliaia di persone che oggi sono scese per le strade di Lisbona in segno di protesta contro l’operato del governo portoghese. Il pretesto è l’approvazione delle legge di bilancio 2015, che prevede nuovi tagli agli stipendi dei lavoratori …
Leggi di più »Portogallo: austerity e crescita, la nuova scommessa del governo
Lisbona. Il rigore va bene, ma adesso è anche il momento di pensare alla crescita: è quanto sta tentando di fare il governo portoghese che ieri ha presentato la legge di bilancio per il 2015. Un po’ come è accaduto per l’Irlanda, la prima da quando Lisbona si è affrancata …
Leggi di più »Commenti Mondiali: il nuovo volto del calcio
Firenze. Stendiamo un velo pietoso sulla nostra Nazionale. La partita contro il Costa Rica è stata sciagurata, inguardabile, a tratti pietosa. Serve, comunque, per prendere spunto su una riflessione importante: il calcio è cambiato. Ancora non in maniera definitiva, ma abbastanza decisiva. Si è sempre detto che questo è uno …
Leggi di più »Commenti Mondiali: Germania vs Portogallo 4-0
Firenze. Una disfatta. O una vittoria eclatante. Dipende dai punti di vista. Quel che è certo, (anche per me) è che la Germania vista ieri sera è un tank inarrestabile. La strada verso la finale – probabilmente contro il Brasile padrone di casa – sembra già spianata per i teutonici. …
Leggi di più »Il Portogallo dice no alla troika
Lisbona. Un bel respiro, coraggio preso a due mani e un no secco. Questa la risposta del Portogallo all’ultima trance di denaro in arrivo dalla troika. Soldi dovrebbero servire per ripianare in parte i grandi debiti internazionali che il Paese ha contratto a causa di anni di inefficienza burocratica, bugie …
Leggi di più »Al via il voto per le europee 2014
Firenze. Sono iniziate le operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento europeo. In quattro giorni, da oggi (giovedì) fino a domenica 25 maggio, si voterà in tutti i 28 Paesi dell’Unione europea in un giro di consultazioni che coinvolgono oltre 300 milioni di cittadini del Vecchio Continente. Si inizia …
Leggi di più »