Firenze. Nei 7 sette mesi del 2017, nel settore privato, si registra un saldo tra assunzioni e cessazioni pari a +1.073.000, superiore a quello del corrispondente periodo sia del 2016 (+825.000) che del 2015 (+930.000). Lo ha comunicato l’Inps in una nota. Riportato su base annua, il saldo consente di …
Leggi di più »Pos, quanto mi costi?
Firenze. Da questo settembre scattano le sanzioni per chi non si adegua all’obbligatorietà del Pos, in vigore già dal 2015: quanto incidono e come sono cambiati – in questi due anni di tolleranza – i costi a carico dei negozianti per garantire il servizio di pagamento elettronico? Secondo l’ultimo osservatorio …
Leggi di più »Mercato immobiliare, positivo il secondo trimestre: +3,8% abitazioni, +6,2% negozi e uffici
Firenze. Nuovi segnali positivi per il mercato immobiliare italiano. I dati del secondo trimestre del 2017 mostrano, infatti, un aumento delle transazioni delle abitazioni pari al 3,8%, mentre le compravendite delle pertinenze (cantine e soffitte) crescono del 10,1%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. +6,2% per il settore terziario-commerciale, …
Leggi di più »Ricchezza delle famiglie: l’Italia recupera terreno lentamente
Firenze. Nell’ultimo decennio trascorso, la crescita in termini nominali del volume delle attività finanziarie detenute sotto varie forme dalle famiglie italiane è tornata a crescere in modo significativo, segnando, però, nel 2015 ancora una flessione dell’1,7% rispetto alla soglia di 4.000 miliardi registrata a fine a 2006. Nello stesso periodo, …
Leggi di più »Cresce la produzione industriale a luglio: +0,1% su mese, +4,4% su anno
Firenze. Nel mese di luglio 2017, l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dello 0,1% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio 2017 la produzione è aumentata dell’1,4% nei confronti dei tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a luglio l’indice è aumentato in termini tendenziali …
Leggi di più »Un’estate da record per il turismo italiano
Firenze. Un’estate da record per il turismo italiano. I dati ufficiali e quelli delle principali associazioni di categoria raccolti dalla Direzione generale turismo del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e da Enit confermano e consolidano la tendenza positiva registrata nei primi mesi dell’anno e fanno …
Leggi di più »Commercio a luglio: in calo le vendite al dettaglio
Firenze. Nel mese di luglio 2017, le vendite al dettaglio diminuiscono, rispetto al mese precedente, dello 0,2% sia in valore sia in volume. Le vendite di beni alimentari registrano un aumento dello 0,1% in valore e una flessione di pari entità in volume (-0,1%); le vendite di beni non alimentari …
Leggi di più »Si rafforza la crescita dell’economia italiana
Firenze. Migliorano e si rafforzano le prospettive di crescita dell’economia italiana, dopo la grande crisi globale iniziata nel 2008. Lo ha rilevato l’Istat. “In un quadro internazionale caratterizzato dalla crescita dell’economia statunitense e dell’area euro, l’economia italiana accelera sostenuta da una crescita diffusa tra i settori produttivi e dall’aumento dell’occupazione …
Leggi di più »Un’estate da ricordare per il turismo italiano
Firenze. Il turismo italiano festeggia la fine di una delle migliori stagioni estive da dieci anni a questa parte. Lo confermano i risultati dell’indagine realizzata dal Centro studi turistici, per conto di Assoturismo-Confesercenti, su un campione di 2.350 strutture ricettive. Nel complesso, quest’estate si è registrato un aumento di oltre …
Leggi di più »Lavoro: saldo positivo (+945.000) nel primo trimestre dell’anno
Firenze. Nel primo semestre dell’anno, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +945.000, superiore a quello del corrispondente periodo sia del 2016 (+719.000) che del 2015 (817.000). Riportato su base annua, il saldo consente di misurare la variazione tendenziale delle posizioni di lavoro. Il …
Leggi di più »Economia in Toscana: crescita all’1%, aumenta la precarietà
Firenze. Le stime di luglio 2017, elaborate sul modello econometrico di Prometeia, segnano un miglioramento delle previsioni per il 2017 coerente con il costante ritocco in positivo dei principali indicatori congiunturali che ha caratterizzato questo primo scorcio dell’anno. Questo costante recupero degli ultimi mesi, favorito da un contesto ancora caratterizzato …
Leggi di più »Toscana Aeroporti: 3,7 milioni di traffico passeggeri (+7,5%) e +21,6% di utile
Firenze. Miglior primo semestre di sempre con circa 3,7 milioni passeggeri e una crescita (+7,5%) superiore a quella del Sistema aeroportuale italiano (+6,7%). L’utile netto è di 3,6 milioni di euro (+21,6% rispetto al 30 giugno 2016; +77,3% rispetto al dato adjusted al 30 giugno 2016). Nel mese di luglio …
Leggi di più »