Pechino. Traffico e smog sono un’accoppiata vincente; vanno a braccetto, si nutrono l’uno dell’altro, ci fanno perdere tempo buttando via ore ed ore durante l’anno in estenuanti code per le strade delle nostre città è per di più non giovano certo alla nostra salute. Fisica e mentale. Uno studio di …
Leggi di più »Mal’Aria 2017: i dati sull’inquinamento atmosferico in Toscana
Firenze. Le città devono respirare. E’ ancora una volta Legambiente a dircelo con il suo dossier Mal’Aria 2017 – come ridurre lo smog, cambiando le città in 10 mosse e la campagna annuale “PM10 ti tengo d’occhio”, che monitora l’andamento giornaliero dei 96 capoluoghi di provincia di cui sono disponibili …
Leggi di più »Incendio in una raffineria Eni vicino Pavia
Pavia. La nube nera si vede da chilometri di distanza. Una nube che non sarebbe tossica, ma dalla quale è meglio non entrare in contatto – anzi, non respirare. Per questo alla popolazione di Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, è stato consigliato di non uscire di casa nelle …
Leggi di più »Italia: troppe morti premature a causa dell’inquinamento
Firenze. L’Italia segna il record, nell’Ue, per il numero di morti premature rispetto alla normale aspettativa di vita per l’inquinamento dell’aria. La stima arriva dal rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea): il nostro Paese, nel 2012, ha registrato 84.400 decessi di questo tipo, su un totale di 491.000 casi nell’Unione europea. A …
Leggi di più »India: il caldo anomalo ha fatto 1700 vittime
New Delhi. Sono oltre 1700 le vittime della tremenda ondata di caldo che ha colpito l’India nelle ultime settimane. Temperature oltre i 50 gradi, mancanza di acqua, vento, aria condizionata; ed ecco che le fasce più deboli della popolazione, anziani e bambini, ne fanno le spese per primi. Ma in …
Leggi di più »Mosca: l’acido solforico appesta la città. E’ allerta sanitaria
Mosca. A Mosca è emergenza sanitaria. Nella mattinata di ieri, lunedì, la capitale russa si è infatti risvegliata sotto una fitta coltre di nebbia che emanava un fortissimo odore di uova marce. Nell’aria ci sarebbe un’alta concentrazione di acido solforico sei volte più alta del consentito. L’acido solforico è un …
Leggi di più »Aria: un rilevatore contro lo smog
New York. Aria non è altro che il nome di un sensore in grado di rilevare il gas Radon e qualsiasi tipo di inquinante indoor. Apparecchiatura messa a punto dalla start-up RSense – che a dispetto del nome è italiana Doc, visto che è una spin off dell’Università degli studi …
Leggi di più »Gaza: la controffensiva israeliana non sarà cosa breve
Firenze. Non sarà un’operazione lampo. Nelle intenzioni di Israele, infatti, l’attacco alla Striscia di Gaza non ha tempi certi; l’offensiva va avanti, da questa domenica non solo via aerea ma anche via terra con l’ausilio dei carrarmati, e solo in corso d’opera verrà valutato il momento giusto per allentare la …
Leggi di più »