Firenze. Ben un miliardo di utenti attivi su piattaforma Android in tutto il mondo; questi i numeri giganteschi della forza di Google quando si parla di universo smartphone e tablet. Ma nonostante il grandissimo successo del colosso Google rispetto anche a Windows e ad Apple, Mountain View ha presentato in …
Leggi di più »Facebook sul lavoro? Ormai è quotidianità
Firenze. I social network si sa, oggi come oggi stanno diventando uno strumento quasi indispensabile per intrattenere rapporti, sia con le persone che si ha la possibilità di vedere tutti i giorni che con quelle distanti, che possono condividere semplicemente, anche essendo poco “esperti” di computer, i momenti più interessanti …
Leggi di più »Microsoft Imagine Cup 2014: in finale anche un fiorentino
Firenze. Il genio italiano trionfa durante le semifinali globali di Microsoft Imagine Cup 2014: dopo essersi distinto alle finali italiane il team Reverse ha sbaragliato anche un’agguerrita concorrenza internazionale ed è stato selezionato tra oltre 170 team da 76 Paesi per competere alla finale mondiale della 12° edizione della competizione …
Leggi di più »Yo: il nuovo modo di comunicare
Firenze. Per crearla c’è voluto un attimo; per diventare un successo poco di più. Otto e quarantott’ore, questi i numeri di Yo. Il nuovo successo mondiale nel campo delle app, creato dal giovane israeliano Or Arbel di istanza nella Sylicon Valley. Yo non è altro che una nuova tendenza in …
Leggi di più »In arrivo il blocco remoto sugli smartphone
Firenze. Brutte notizie per i ladri di smartphone. Google e Microsoft, sotto pressione delle autorità, hanno infatti ceduto ed introdurranno tra non molto un sistema di sicurezza che è già presente sugli iPhone. Sto parlando del cosiddetto kill switch, meglio conosciuto dalle nostre parti come blocco remoto, ovvero quella funzione …
Leggi di più »Un futuro senza privacy?
Pisa. Sono scenari inquietanti, quelli previsti dal professor Alessandro Acquisti per i prossimi anni, che vedranno non solo i governi che ci spiano per ragioni di sicurezza, ma anche le aziende che saranno in grado di conoscere e studiare ogni nostro gusto, proponendoci prodotti e servizi che ci piacciono “ancora …
Leggi di più »La musica che scompare da YouTube
Firenze. Cosa hanno in comune la cantante Adele ed il gruppo degli Arctic Monkeys? A prima vista proprio niente. Entrambi, però, da adesso potrebbero essere accomunati dal fatto di sparire da YouTube. Il popolarissimo sito web di video è in procinto di rimuovere un gran numero di video musicali, dopo …
Leggi di più »La rivoluzione dei badanti elettronici
Firenze. Si dice che gli anziani non sono troppo avvezzi alla tecnologia; computer, cellulari, gli stessi telecomandi dei nuovi televisori, per molti sono veri e propri ostacoli giornalieri. Più che aiutare (come è per esempio nel caso dei giovani) rischiano quindi di peggiorare la vita creando più grattacapi che altro. …
Leggi di più »Duopolio? Oggi c’è Google
Firenze. “Dalla crisi esci se prendi questo 40,8% e hai il coraggio di fare l’unica grande vera rivoluzione, che è quella educativa, partendo dalla scuola. Si è rotto il patto educativo tra insegnanti e famiglie, tra stato e scuola e questo va ricostituito”. Il premier Matteo Renzi è tornato sul …
Leggi di più »Apple e i suoi guai legali
Firenze. HealthKit è una piattaforma, fondata nel 2012 a Melbourne, che permette di gestire i rapporti fra i medici ed i loro pazienti. HealthKit è però anche il nome che Apple ha scelto per la sua nuova app, che permette di gestire i propri parametri vitali. Cosa significa questo? Che …
Leggi di più »Cellulari: l’evoluzione delle tariffe a pacchetto
Firenze. Quanto può cambiare il mercato delle tariffe per la telefonia mobile in un anno? Molto a giudicare dall’ultima analisi effettuata da SosTariffe.it sui principali pacchetti che offrono sia chiamate che sms e traffico dati inclusi nel costo di un canone mensile. L’osservatorio ha messo a confronto costi e promozioni …
Leggi di più »Una app per i pedoni distratti al telefono
Firenze. Chi non scrive sms mentre passeggia tranquillamente per la città? E a quanti è capitato, almeno una volta, di urtare un altro pedone, o il palo della luce di turno, la macchinetta per pagare il parcheggio, o, peggio ancora, di rischiare di avere un incidente con un’auto? A New …
Leggi di più »